Che pellet!
Mi fa sorridere il fatto che un articolo che scrissi nel 2005 su Ecoblog riguardante il pellet è ancora oggi uno dei post più letti con più di 1 milione di accessi e quasi 44 mila commenti.
Altro lo trovate qui.
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
Mi fa sorridere il fatto che un articolo che scrissi nel 2005 su Ecoblog riguardante il pellet è ancora oggi uno dei post più letti con più di 1 milione di accessi e quasi 44 mila commenti.
Era l'11 Agosto 2005 quando diventai ufficialmente autore su Ecoblog. Il mio primo post fu un successo: parlai del conto energia, quando la "massa" nemmeno sapeva cosa fosse il fotovoltaico. Raggiunsi immediatamente un picco di visite, difficilmente raggiunto da un blog di ecologia, e gli elogi degli amministratori. Diventai scrittore su Ecoblog dopo essere stato suo lettore assiduo. Quando appresi che il blog era rimasto senza blogger mi proposi (all'epoca l'autore era Luca Conti del poi divenuto famoso Pandemia).Etichette: blog, blogs, Ecoblog
Le batterie ricaricabili sono un'ottima invenzione: quelle usa e getta creano troppi rifiuti, oltretutto dannosi. L'idea di avere delle pile che si ricaricano tramite la porta USB del computer mi sembra ottima. Si possono acquistare via internet a 17€.Etichette: Ecoblog, energia, gadget, rifiuti
Mi impressiona vedere che il mio articolo dei pellets su Ecoblog abbia raggiunto 2205 commenti
Etichette: Ecoblog
I post che ho scritto su Ecoblog Novembre 2005
Etichette: Ecoblog
Etichette: blogs, Ecoblog, informazione
Volete vincere 200 Euro? Siete appassionati di ambiente, ecologia, energia, fonti rinnovabili, biologico ecc ecc? Siete blogger o pensate di poterlo diventare? Vi piace semplicemente scrivere?
Etichette: Ecoblog
L'elenco dei miei post di Settembre su Ecoblog.it
Etichette: Ecoblog
Ecoblog.it, come si intuisce dal nome, è un blog tematico sull'ambiente. Fa parte della piattaforma Blogo.it che, insieme a Blogcenter.net, è uno dei più noti esempi di nanopublishing italiano.
Etichette: Ecoblog