Qatar MotoGP di notte
Mi stavo chiedendo a cosa servissero le ragazze con l'ombrello nel gran premio notturno del Qatar: proteggendo i piloti dai raggi lunari?Etichette: curiosità, motociclette
Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
Mi stavo chiedendo a cosa servissero le ragazze con l'ombrello nel gran premio notturno del Qatar: proteggendo i piloti dai raggi lunari?Etichette: curiosità, motociclette
Affascinante la storia di John Titor. Ne avevo sentito spesso parlare ma non avevo mai approfondito. Ho visto un interessante documentario fatto dalla RTSI disponibile anche in streaming. Ovviamente anche Attivissimo ne parla qui e qui, come anche il prof. Echos. Un tizio, anche lui viene dal futuro, mi ha detto che presto uscirà un film della Walt Disney, non ci resta che attendere :) Nel frattempo fatevi un giro sul web.Etichette: bufale, curiosità, stranezze, video
Un mio amico mi segnala questo articolo dove si racconta che un certo Slavisa Pesci ha scoperto che, capovolgendo e sovrapponendo alcuni dipinti di Leonardo Da Vinci, si possono scoprire nuove figure, simboli e personaggi.
Al TG2 hanno suggerito, senza volerlo, a milioni di spettatori di usare uno spray per nascondere la propria targa all'autovelox. Praticamente spruzzando il prodotto sulla targa il flash dell'autovelox viene riflesso rendendo la targa non visibile. Certo funziona solo di notte se l'autovelox usa il flash (se la zona è ben illuminata non viene solitamente usato), o magari di giorno se il sole è in una posizione ottimale. Ovviamente venderlo ed acquistarlo è legale, usarlo no, equivale ad alterare la targa.
Etichette: bufale, curiosità, eBay, incidenti stradali
I miei cani la sera scavano sotto la recinzione e si fanno un giretto fuori. Mi son sempre chiesto dove vadano... Qualcuno si è fatto la stessa domanda per il suo gatto e gli ha piazzato una fotocamera digitale sul collare...
Etichette: curiosità
Ho sempre tradotto Firefox come "volpe di fuoco" eppure firefox è il nome di un panda rosso. Fatto sta che dal logo è decisamente una volpe.
Bullismo in classe. Così recita il titolo di questa pagina del CorSera dove mostra dei simpaticoni che si fanno riprendere mentre fanno casino a scuola.Etichette: curiosità
Vi scandalizzate tanto perchè gli americani hanno deciso di prendersi lo spazio? Che c'è di nuovo? Hanno sempre fatto così con qualsiasi risorsa/luogo.
Etichette: curiosità
In rete ne ho viste di tutti i colori. Ma pensare che c'è che fa un sito che raccoglio foto e filmati di chi salta sul letto mi lascia sbigottito. Penso che non mi abituerò mai al numero di micromondi che si trovano in rete.
Etichette: curiosità
Come sempre di questo periodo va di moda cercare informazioni e foto sulle sculture di sabbia. Vi rimando a questo mio vecchio post dove troverete un po' di link interessanti.
Etichette: curiosità
Da poco è stato scoperto un nuovo disegno in Perù. Questi disegni sono una specie di graffiti che si vedono solo ad alte quote. Pare che siano state fatte dai Nazca tra il 200 prima di cristo ed il 600 dopo cristo.Su Wikipedia potete trovare altre foto ed informazioni: Nazca Lines
Chi sa un'appassionato di cerchi sul grano come il Contadino cosa ne pensa.
Etichette: curiosità
Mentra lavavo i piatti io e mia moglie chiaccheravamo sul fatto che Maramao (personaggio di una vecchia canzonetta) fosse un contadino o un gatto. Per curiosità cerco sul web e scopro che c'è molto di più dietro la canzone:
Etichette: curiosità

Oggi anche l'uomo fa sesso per la carriera. Ho sempre pensato che dare alle donne posizioni dirigenziali avrebbe giovato a tutti :)
Etichette: curiosità
Si chiama GeoCaching. E' un modo divertente di fare passeggiate, vedere luoghi storici, insoliti, nascosti o turistici.
Etichette: curiosità, GPS, web
Ok uno si sveglia la mattina. Prende una pagina web e la divide in un milione di pixel (il pixel è l'unità di misura dei monitor), quindi un immagine di 1000 pixel di altezza e larghezza. Poi vende ogni singoli pixel a 1 dollaro. Che dire, si vende di tutto sul web, cosa c'è di strano. Di strano c'è che il tizio ha venduto quasi tutti i pixel! Ne rimangono 95 mila. Quando avrà finito avrà incassato 1 milione di dollari (in appena 4 mesi).
Ieri parlando con mia madre che vive in Inghilterra ho scoperto una cosa che non sapevo. In Gran bretagna quando una festività capita di domenica, che è festivo già di per se, viene dato come giorno festivo anche il lunedì seguente (se il lunedì seguente è festa allora martedì).
Etichette: curiosità, Inghilterra
Vi siete mai chiesti come ci vede la particella di sodio della pubblicità?
Etichette: curiosità
Questo della foto qui a fianco è il bambino che per anni è stato presente nella confezione delle barrette di cioccolato Kinder. Ha pensato bene di scrivere la sua biografia, così almeno dice la BBC.Etichette: consumatori, curiosità
Curiosità del giorno:
Chi bazzica in ambienti informatici non ne può più fare a meno da anni. Chi comunque ha un computer sempre di più ne apprezza le funzionalità. Sto parlando dei pendrive, quei piccoli hard disk di 256, 512 mega fino ad arrivare a qualche giga. Ormai il vecchio floppy disk è veramente obsoleto: poco capiente, inaffidabile e ormai i nuovi computer non hanno nemmeno il lettore incluso.Etichette: curiosità
Non ho controllato però mi è arrivata questa email:
Etichette: curiosità
Etichette: curiosità, vegetariano
Qualcuno si ricorderà ancora una serie televisiva di fine anni 70 chiamata Mork & Mindy. Se frugate tra nella mente riuscirete a ricordare la sigla.Etichette: curiosità, politica
Pensavo che la mia 2 megapixel per il momento potesse bastare. Poi però l'attenzione mi è caduta sulla fotocamera usata dall'astronomo Brown per scovare Sedna (da molti astronomi considerato il decimo pianeta) da 124 megapixel. E' ora di aggiornarsi!
Etichette: curiosità